La Graston Technique è una forma di mobilizzazione dei tessuti molli assistita da strumenti. Viene utilizzata per rilevare e trattare il tessuto cicatriziale e le restrizioni nei tessuti molli che causano dolore e limitazioni del movimento.
Come funziona la Graston Technique
La tecnica prevede l’uso di strumenti in acciaio inossidabile appositamente progettati per scivolare sulla pelle e rilevare aree di fibrosi o restrizione nei muscoli, nei tendini o nei legamenti. Una volta individuate le aree problematiche, lo strumento viene utilizzato per applicare una pressione mirata e per rompere il tessuto cicatriziale, che consente al tessuto di guarire.
Condizioni trattate con la Graston Technique
La Graston Technique può essere utilizzata per trattare una varietà di condizioni, tra cui:
- Mal di schiena
- Dolore al collo
- Tendinite
- Sindrome del tunnel carpale
- Fascite plantare
- Tessuto cicatriziale
Benefici della Graston Technique
I benefici della Graston Technique includono:
- Diminuzione del dolore
- Aumento della mobilità
- Migliore flessibilità
- Guarigione accelerata


Cosa aspettarsi durante un trattamento
Durante un trattamento di Graston Technique, il professionista utilizzerà gli strumenti per scivolare sulla pelle e individuare le aree di restrizione. Una volta individuate le aree problematiche, lo strumento verrà utilizzato per applicare una pressione mirata. Potresti avvertire un lieve disagio durante il trattamento, ma dovrebbe essere tollerabile. Il trattamento di solito dura 30-60 minuti.
Rischi della Graston Technique
La Graston Technique è generalmente una procedura sicura, ma ci sono alcuni rischi associati ad essa. Questi includono:
- Lividi
- Dolore
- Gonfiore
È importante parlare con il professionista dei potenziali rischi e benefici della Graston Technique prima di sottoporsi al trattamento.